Finiture Superfici

Finiture Superfici

Come si presentano le nostre opere una volta completate con le diverse finiture.

Le finiture rappresentano l’ultima fase del ciclo produttivo di un prodotto, ma è anche una delle più cruciali per il suo valore complessivo.

Questo processo finale non solo conferisce al prodotto un aspetto estetico curato e raffinato, ma ne determina anche la qualità percepita e la durata nel tempo. Attraverso la scelta della finitura, è possibile esprimere il carattere unico del prodotto, valorizzandone le caratteristiche materiali e stilistiche.

Una finitura ben eseguita protegge la superficie da usura, agenti esterni e danni, garantendo così una maggiore resistenza e conservazione nel tempo. Inoltre, la finitura può enfatizzare colori, texture e dettagli, rendendo il prodotto non solo funzionale, ma anche un elemento di design distintivo. Per questi motivi, la fase di finitura è fondamentale per assicurare che ogni prodotto rispecchi qualità, personalità e longevità, offrendo un valore aggiunto che dura nel tempo.

Finiture - Zincatura a caldo

ZINCATURA A CALDO.

La zincatura a caldo è un processo di rivestimento metallico che consiste nell’immergere un pezzo di acciaio o ferro fuso in un bagno di zinco caldo, generalmente a circa 450°C.

Questo procedimento crea uno strato protettivo di zinco sulla superficie del metallo, che protegge il materiale dalla corrosione e dalla ruggine.

La zincatura a caldo è molto utilizzata nell’industria per proteggere strutture metalliche, come travi, tubi, e componenti di macchinari, garantendo una lunga durata anche in ambienti esterni o aggressivi. Oltre alla protezione, il rivestimento zincato conferisce una finitura uniforme e resistente all’usura.

Finiture - Effetto satinato

SATINATO.

La satinatura è un processo di finitura superficiale che conferisce ai materiali, come l’acciaio inossidabile, un aspetto opaco e uniforme con una texture leggermente ruvida.

Questa tecnica viene realizzata mediante l’uso di spazzole abrasive o nastri abrasivi che rimuovono le imperfezioni e creano una superficie satinata, riducendo la riflettenza della luce.

La satinatura migliora l’estetica, nasconde graffi e impronte, e può aumentare la resistenza alla corrosione, rendendo il materiale più adatto per applicazioni decorative e funzionali.

Finiture - lucidato a specchio

LUCIDATO A SPECCHIO.

La finitura lucidata a specchio è un processo di lavorazione delle superfici metalliche che conferisce un aspetto estremamente liscio e riflettente, simile a uno specchio.

Questo risultato si ottiene mediante levigatura e lucidatura successive, che eliminano imperfezioni, graffi e rugosità dalla superficie del materiale.

La finitura a specchio è spesso utilizzata per motivi estetici, per migliorare la resistenza alla corrosione e facilitare la pulizia, ed è comune in settori come l’arredamento, l’industria automobilistica e la produzione di oggetti di design.

Finiture - Grezzo stile industriale

GREZZO.

La finitura grezza del metallo si riferisce alla superficie del materiale che non è stata sottoposta a trattamenti di levigatura, lucidatura o rivestimento. Questa finitura mantiene l’aspetto naturale e originale del metallo, spesso caratterizzato da una texture ruvida, irregolare e opaca.

La finitura grezza è apprezzata per il suo aspetto industriale e autentico ed è spesso utilizzata in design e architettura per creare un effetto estetico rustico e robusto. Inoltre, questa finitura può facilitare l’adesione di vernici o altri trattamenti successivi.

 Finiture - Lamiera Vibrata

VIBRATO.

La finitura di una lamiera vibrata è un tipo di trattamento superficiale ottenuto tramite la vibrazione controllata della lamiera durante il processo di lavorazione.

Questo metodo crea una texture particolare, caratterizzata da piccoli motivi geometrici o pattern ripetuti che migliorano l’estetica e aumentano la resistenza ai graffi e all’usura.

La lamiera vibrata viene spesso utilizzata in ambiti dove sono richiesti sia un aspetto decorativo sia una maggiore durabilità, come in rivestimenti, pavimentazioni antiscivolo e componenti industriali.

Finiture - Verniciatura a Polvere Epoxy

VERNICIATURA A POLVERE EPOXY.

La verniciatura a polvere epoxy è un processo di rivestimento che utilizza polveri di resina epoxy per proteggere e decorare superfici metalliche.

Questa tecnica prevede l’applicazione elettrostatica della polvere sulla superficie, seguita da una cottura in forno che fa fondere la polvere, creando uno strato uniforme, resistente e durevole.

La verniciatura a polvere epoxy è apprezzata per la sua elevata resistenza alla corrosione, agli agenti chimici e all’usura, rendendola ideale per componenti industriali, arredi e strutture esposte a condizioni ambientali difficili.

Grazie alla nostra vasta scelta di finiture e colori, il tuo prodotto sarà davvero personale e unico. Potrai selezionare le opzioni che meglio rispecchiano il tuo stile e le tue preferenze, creando così un articolo che non solo soddisfa le tue esigenze funzionali, ma che racconta anche la tua personalità in modo esclusivo e originale. Ogni dettaglio sarà curato per garantirti un risultato finale che si distingue, rendendo il tuo prodotto un pezzo unico nel suo genere.